E’ dalla forza dinamica delle diagonali che nasce X-Rock. X sottolinea la
natura innovativa della collezione, Rock ne contestualizza la provenienza:
la roccia, la pietra.
È il primo progetto che interpreta una pietra dove quello che vedi non è
ciò che è: la superficie appare spigolosa ma in realtà è morbida; sembra
a tinta unita ma non lo è; sembra non riflettere ma se ci cammini sopra
tutto cambia.
A partire da pietre di provenienza asiatica, la ricerca è poi stata condotta
in questo modo:
i campioni sono stati decolorati al fine di ottenere una superficie dove
fosse visibile solo la grafica e non il suo cromatismo superficiale.
Abbiamo poi operato su queste superfici ‘sbiadite’ in due direzioni:
attualizzandole con colori moderni ed inserendo poi, in corrispondenza
delle spaccature originali della pietra, pigmenti di quarzi e di minerali, tipici
della pietra naturale.
X-Rock trae così ispirazione dalla pietra reinterpretandola in modo non
convenzionale.